Psicologia e ambiente. Parla di noi anche il luogo in cui ci sediamo al ristorante
- debvermi

- 28 set 2020
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 1 ott 2020

Lo stress si verifica quando una persona sente di aver meno controllo sull’ambiente che lo circonda rispetto a quanto desideri. Nel caso del ristorante un modo per prendere il controllo della situazione e ridurre lo stress è scegliere un posto a sedere che garantisca la privacy e limiti invasioni spaziali, visive o acustiche.
Generalmente i tavoli dei ristoranti hanno una collocazione spaziale differente: possono trovarsi vicino alle porte, sotto la finestra, lungo la parete, al centro della sala. Anche se ciascun posto a sedere è equivalente in termini di esperienza del servizio, la persona manifesta una preferenza verso un posto piuttosto che un altro. Da cosa è data questa preferenza? Dalla percezione di sicurezza e controllo che si può avere sul contesto. Spesso si tende a scegliere un tavolo posto nell’angolo della sala o lungo la parete per poter osservare meglio l’ambiente e regolare la nostra privacy al fine di aumentare il controllo rispetto a ciò che ci circonda.
Psicologia e contesto ambientale https://www.archdaily.com/926300/how-can-architects-combat-anxiety-with-interior-spaces
Debora Vermi
Psicologo Genova



Commenti