top of page

Lo sapevi che…?

  • Immagine del redattore: debvermi
    debvermi
  • 14 set 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

Le radici della psicologia sono antiche, si ritrovano già nella filosofia greca. Nel tempo lo studio delle relazioni tra mente, cervello e comportamento è stato sistematizzato e l’inizio formale della psicologia come scienza viene fissato nel 1879, quando Wilhelm Wundt fondò il Laboratorio di Psicologia Fisiologica a Lipsia (Germania).

A quell'epoca diversi studiosi cominciarono a interessarsi alla relazione tra sintomi psicologici e nevrosi: famosi, per esempio, gli studi sull’origine psichica dell’isteria. Nel giro di qualche anno Freud gettò le basi per un metodo di trattamento innovativo e significativo, la Psicoanalisi, la cui nascita viene fatta risalire al 1897. Fu il primo in assoluto a riconoscere l’importanza della condivisione verbale dei propri stati interiori e di come il proprio percorso individuale (l’analisi) aiuti a diminuire i sintomi del malessere. Per la prima volta si lascia spazio alla comprensione della sofferenza attraverso la parola.

Debora Vermi

Psicologa Genova

Commenti


Non puoi più commentare questo post. Contatta il proprietario del sito per avere più informazioni.
Contatti

Studio Psicologico

Via Anton Giulio Barrili, 8/5

(scala sinistra - primo piano)

16143 GENOVA

​​

Tel: 340 72 85 667

deb.vermi@gmail.com

bottom of page